"Pellegrini di Speranza"

I Seminaristi del Triveneto a Roma
Un gruppo di 150 seminaristi, presbiteri, vescovi ed educatori dei seminari del Triveneto, tra cui quello di Treviso, ha compiuto un pellegrinaggio a Roma dal 22 al 25 luglio, in occasione del “giubileo dei seminaristi”, iniziando domenica da Siena sulle orme di Santa Caterina. Successivamente hanno approfondito la figura di don Andrea Santoro, sacerdote ucciso in Turchia. Martedì c’è stato l’ingresso giubilare alla Porta Santa nella Basilica di San Pietro, assieme a tutti i seminaristi del mondo che sono giunti lì quel giorno. Poi c’è stata la catechesi di Papa Leone nella quale ha esortato i giovani a coltivare il silenzio, la formazione integrale di tutta la persona e l’ascolto delle sofferenze altrui. Il giorno successivo c’è stata un’udienza privata per i seminaristi del Triveneto, in cui il papa ha richiamato l’importanza della fiducia nel Signore, dell’allenarsi alla disciplina, del celibato come carisma da custodire ed educare, del sostegno della Chiesa e della gioia del Vangelo, di Gesù che “desidera essere nostro amico”. Il pellegrinaggio si è concluso con la messa presso il Duomo di Orvieto presieduta dal vescovo Sigismondi.